Ci sono cocktail che non passano mai di moda. Il Gin Tonic è uno di questi. Nato come semplice combinazione tra gin e acqua tonica, si è trasformato nel tempo in un simbolo di equilibrio e stile.
Al Bali Bar, nel cuore di Trastevere, il Gin Tonic assume una nuova identità: unisce la precisione della tradizione britannica al fascino esotico delle botaniche asiatiche, in un mix perfetto di eleganza e innovazione.
La forza del Gin Tonic sta nella sua semplicità. Ma dietro l’apparente essenzialità si nasconde un universo di sfumature.
Ogni gin ha la propria anima: le note di ginepro si intrecciano a profumi di agrumi, spezie, fiori e radici, dando vita a infinite varianti. Al Bali Bar, il Gin Tonic diventa un rituale di gusto servito in modalità Perfect Serve con Fever-Tree Tonic Water e una selezione di gin premium provenienti da tutto il mondo.
Dalle essenze mediterranee del Gin Mare con rosmarino e timo, alle note floreali del Hendrick’s con petali di rosa e cetriolo, fino alle suggestioni orientali del Roku Gin giapponese con tè verde e yuzu: ogni versione racconta una storia diversa.
Per chi cerca sapori ancora più unici, il Bali Bar propone anche gin artigianali rari come il Osuzu Japanese Craft Gin e l’Etsu Double Yuzu, prodotti in piccole distillerie nipponiche con botaniche locali.
Ogni Gin Tonic al Bali Bar è servito come un’opera d’arte. La presentazione, la scelta del bicchiere, la temperatura e la guarnizione sono curate nei minimi dettagli per esaltare gli aromi e la freschezza.
Puoi scegliere tra note agrumate, speziate o floreali, lasciandoti consigliare dai nostri bartender, veri esperti nella ricerca del perfetto equilibrio tra gin e tonic.
Lasciati guidare dai nostri bartender alla scoperta del Gin Tonic perfetto per te. Dal Gin Tonic classico al Gin Tonic giapponese, fino alle versioni artigianali e ai cocktail d’autore, ogni combinazione è pensata per valorizzare la qualità e l’equilibrio.
Vivi la tua esperienza al Bali Bar, il cocktail bar di Trastevere dove la tradizione incontra la creatività asiatica.
Bali Bar – Trastevere, Roma
Prenota ora il tuo tavolo e scopri perché il nostro Gin Tonic è considerato tra i migliori di Roma centro.
PRENOTA LA TUA ESPERIENZA AL BALI BAR

Gin romano artigianale con botanica mediterrenea, una parte del ricavo della vendita del prodotto sarà devoluto per canile, e piantare gli alberi.
Si utilizza il Premium Shochu, distillato artigianale giapponese fatto con zenzero, al posto di gin. Una proposta tipica del locale.
Gin francese con ispirazione giapponese, tra yuzu, pepe di Sichuan, coriandolo e ginepro.
Gin nipponico con botanicals internazionali con aggiunta di quelli tipici giapponesi, fiori e foglie di ciliegia, due tipi di foglie di tè verde pregiati, pepe giapponese e yuzu.
Caratterizzato dai suoi ingredienti inediti: cetrioli e petali di rosa. Particolarmente aromatico, con note floreali, gusto rotondo e delicato.
Il primo gin mediterraneo autentico. Timo greco, rosmarino turco, olive, agrumi spagnoli e basilico italiano aggiungono classici elementi al gin.
Ispirato all’isola di Capri con il suo stile di vita. Vengono aggiunti agli ingredienti premium del gin mare i limoni e il bergamotto, che gli danno identità mediterranea.
Un distillato non filtrato che unisce le tradizioni britanniche e il fascino esotico dell’India. Molto profumato, possiede caratteristiche del London dry con note leggermente speziate.
Una miscela unica di 14 spezie ed erbe, che include rari ingredienti africani. Caratterizzato da sentore di Baobab agrumato e dalla pianta di Buchu, che ricorda i ribes e le mele, che viene utilizzato in grande quantità.
Prodotto in Giappone nella prefettura di Akita utilizzando botanicals tradizionali come Yuzu, liquirizia, matcha, con una nota fresca agrumata e leggera.
Prodotto in Giappone sull’isola di Hokkaido, utilizzando acqua prelevata dall’oceano e acqua dolce. Sorprende con la sua peculiarità Iodata, seguita da note fresche e raffinate.
Produzione artigianale nipponica del monte Osuzu, a base di distillato di patate dolci. Utilizzano i botanicals locali come Sansyo, un pepe giapponese, e gli agrumi Yuzu, tra cui la sua peculiarità è l’utilizzo di Sakaki, che solitamente viene utilizzato per gli altari nello Shintoismo, si dice che sulle punte delle sue foglie scendano gli dèi.